Mattarella: 'La concentrazione di poteri indebolisce la democrazia'

 Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' importante irrobustire il principio di sussidiarietà: l'alternativa sarebbe introdurre arbitrari criteri gerarchici, addirittura favorendo, di fatto, poteri separati dalla società o concentrazioni che indeboliscono l'impianto democratico".

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell'incontro al Quirinale con la Fondazione per la Sussidiarietà. 

"La sussidiarietà è un principio che lega e rafforza il rapporto tra istituzioni e società.

Lega tra loro anche gli stessi ordinamenti delle istituzioni pubbliche, ciascuna nella sua autonomia e complementarietà. E' nel vivo della società che la sussidiarietà trova la sua radice più profonda, e la sua ragione più esigente, perché essa è strettamente connessa con due valori di grandissimo rilievo: la libertà della persona e la solidarietà che essa esprime nell'ambito delle comunità in cui vive e realizza la propria esistenza", ha detto Mattarella incontrando la fondazione Sussidiarietà.